“La mappa non è il territorio” Korzybski Tutto nasce dall’affermazione fatta da questo ingegnere e filoso polacco, sentite bene, nella prima metà del ‘900. Con questa citazione intendeva dimostrare come le persone spesso confondono ciò che pensano, in maniera soggettiva, con la realtà. Da quel momento ad oggi di tempo ne è passato. Ma le cose innovative, si sa, hanno bisogno di tempo per essere pienamente comprese. Ad oggi il concetto viene ripreso dalla PNL per poter meglio comprendere noi stessi e le persone che ci circondano. “Vi è un'irriducibile differenza tra il mondo e l'esperienza che ne abbiamo. Noi esseri umani non agiamo direttamente sul mondo. Ciascuno di noi crea una rappresentazione del mondo in cui vive; creiamo cioè una mappa o un modello, che usiamo per originare il nostro comportamento. La nostra rappresentazione del mondo determina in larga misura l'esperienza del mondo che avremo, il modo in cui lo percepiremo, le scelte che ci sembreranno disponibili vivendoci dentro.” (Bandler & Grinder La...