Me Too Consulting | Consulenza
15583
page-template-default,page,page-id-15583,qode-listing-1.0,qode-social-login-1.0,qode-news-1.0,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-12.0,qode-theme-bridge,bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.2,vc_responsive

Consulenza

CONSULENZA

La Consulenza si realizza come segue:

A. ANALISI AZIENDALE INIZIALE:

– Analisi dei costi fissi, dei costi variabili e della redditività;

– Verifica del ciclo commerciale e dell’andamento dei flussi finanziari ed economici;

– Verifica dell’organigramma, dei mansionari e delle procedure;

– Controllo della struttura e verifica del personale;

– Analisi di marketing, verifica del listino e degli strumenti di vendita e negoziazione.

B. Corso di START UP rivolto a tutto il personale.

C. ORGANIZZAZIONE GENERALE:

– Budgeting, pianificazione dei costi e degli investimenti, programmazione finanziaria;

– Impostazione organizzativa di tutti i settori;

– Definizione degli obiettivi di 1°, 2° e 3° livello funzionale;

– Ottimizzazione delle procedure di: accoglienza, vendita, sessione di benvenuto e inserimento del prospect, il 3FIT “chiusura certa”, la gestione del reclamo, le promozioni referrals etc;

– il CRM.D. Pianificazione e programmazione dei PERCORSI di FORMAZIONE del personale da svolgersi sia in house che esternamente come da calendario ME TOO HDemy;

E. PIANO COMPLETO di MARKETING: fornitura di concept innovativi e di tutti gli strumenti operativi per realizzarlo. La consulenza nel marketing si realizza come segue:

– Definizione del budget pubblicitario e pianificazione del marketing annuale;

– Definizione degli obiettivi di marketing;

– Rafforzamento del reparto commerciale;

– Definizione dei listini e dei piani di incentivazione;

– Attivazione delle capagne marketing;

– Realizzazione di attività promozionali;

– Strategie corporate e partnership;

– Organizzazione di sistemi avanzati di outreach;

– Posizionamento e potenziamento del brand;

– Web marketing e uso efficace dei social network;

– INNOVAZIONI.

F. Attivazione dei REPORT per il controllo di gestione:
i report permettono di seguire gli andamenti in tempo reale in vista di eventuali manovre di recupero per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Gli obiettivi iniziali vengono in questo modo trasformati in risultati effettivamente raggiunti! “E’ possibile fallire in tanti modi, mentre riuscire è possibile in un modo soltanto.” ARISTOTELE (filosofo greco, 384-322 a.C.)

OPEN HOUSE SERVICE

Il servizio Open House nasce per permettere, ai centri convenzionati, di raggiungere l’obiettivo principale di questa giornata a porte aperte: fare TANTI CONTRATTI e di LUNGO PERIODO.
Contrariamente a ciò che è pensiero comune, lo scopo dell’evento non è quello di fare pubblicità al club o di preparare una bella giornata per gli interessati. Certo questi sono aspetti importanti che contribuiscono al suo successo finale, ma non ne rappresentano l’obiettivo.

L’esperienza ci ha insegnato che per avere successo in un Open House, bisogna considerare 4 aspetti di fondamentale importanza:

– Mantenere bassi i costi pubblicitari rispettando i budget dedicati;
– Attirare un sacco di interessati al centro;
– Vendere tanti abbonamenti;
– Usare in maniera proficua i contatti ottenuti durante l’evento.

Chi cerca di organizzare un evento, tanto importante quanto complesso all’ultimo momento, si ritroverà a spendere molti soldi e per un risultato che nelle migliori delle ipotesi risulterà mediocre.
Per fare una manifestazione di questa portata ed ottenere un fatturato anche di 30.000 € non è possibile neppure pensare di creare tutto all’ultimo momento.
Per un’organizzazione solida ed efficace servono dalle 4 alle 8 settimane di preparazione: il tempo necessario per avere successo!
Dalle analisi in nostro possesso ci risulta che i gestori spesso si applicano insufficientemente e perciò falliscono anche in tutti e quattro i fattori sopracitati. Quelli più competenti si applicano sufficientemente in 1 o 2 fattori, ma questo non è ancora sufficiente perchè avere molti interessati senza essere in grado di chiudere un numero soddisfaciente di contratti significa tempo perso e soldi buttati, che in termini manageriali definiremmo inefficienza ed inefficacia operativa.
Il segreto di questo sistema completo è di avere tutti questi 4 punti ben bilanciati.
Chi riuscirà a vedere l’Open House come un’organizzazione promozionale da sfruttare al massimo avrà sicuramente tanto successo.

 

“Nessun vincitore crede al caso.”
FRIEDRICH NIETZSCHE 

TEMPORARY MANAGEMENT

Sulla base dell’esperienza maturata nella applicazione dei sistemi di gestione e supervisione dei processi aziendali, ME TOO Consulting offre il servizio di “Temporary Management”, basato sul concetto di gestione diretta, temporanea, di piccole e medie imprese in settori tecnici e commerciali.

Il significato del “Temporary Management” è quello di aiutare le aziende a crescere, grazie all’affiancamento continuativo del personale interno con il team messo a disposizione da ME TOO Consulting chiamato ad operare sotto una temporanea responsabilità diretta: al termine del periodo di management il personale risulterà quindi più formato e consapevole dei processi aziendali e delle problematiche legate alla loro messa in efficienza.

Il servizio viene svolto attivando un vero e proprio “Start-Up” aziendale, mettendo a disposizione un team multi disciplinare il cui numero e grado di competenza varia a seconda della situazione e della tipologia di attività.

 

Essenzialmente il team può essere composto da:

– General Manager: tecnico senior con esperienza di diretta gestione aziendale, referente del servizio”TM”;
– Controllo Gestione: tecnico incaricato dell’analisi economica, della definizione di budget e verifica dei risultati ottenuti secondo analisi “In Progress”;
– Manager Tecnico: tecnico senior con esperienza di diretta gestione della produzione o dei servizi aziendali;
– Manager Commerciale: tecnico incaricato della valutazione e del miglioramento delle politiche di vendita e di acquisizione clienti.

Gli obiettivi che ci prefiggiamo sono:

– Definizione e valutazione dei ricavi, dei costi e loro budgettizzazione;
– Politiche strutturate di approvvigionamento e gestione dei fornitori;
– Analisi commerciale e definizione delle politiche di vendita;
– Formazione del personale interno e ottimizzazione delle risorse interne;
– Controllo dei processi tecnici (vedi il servizio dedicato) e loro ottimizzazione;
– Analisi di budget con andamento trimestrale e analisi di miglioramento.

Il servizio di Temporary Management prevede l’intervento del team di ME TOO Consulting per almeno 3 mesi (budget trimestrale), che possono essere aumentati a seconda delle richieste del Cliente.
Al termine del periodo di intervento, viene effettuato un corso finale di formazione per il passaggio di consegne al personale interno dell’azienda.