CONSULENZA
La Consulenza si realizza come segue:
A. ANALISI AZIENDALE INIZIALE:
– Analisi dei costi fissi, dei costi variabili e della redditività;
– Verifica del ciclo commerciale e dell’andamento dei flussi finanziari ed economici;
– Verifica dell’organigramma, dei mansionari e delle procedure;
– Controllo della struttura e verifica del personale;
– Analisi di marketing, verifica del listino e degli strumenti di vendita e negoziazione.
B. Corso di START UP rivolto a tutto il personale.
C. ORGANIZZAZIONE GENERALE:
– Budgeting, pianificazione dei costi e degli investimenti, programmazione finanziaria;
– Impostazione organizzativa di tutti i settori;
– Definizione degli obiettivi di 1°, 2° e 3° livello funzionale;
– Ottimizzazione delle procedure di: accoglienza, vendita, sessione di benvenuto e inserimento del prospect, il 3FIT “chiusura certa”, la gestione del reclamo, le promozioni referrals etc;
– il CRM.D. Pianificazione e programmazione dei PERCORSI di FORMAZIONE del personale da svolgersi sia in house che esternamente come da calendario ME TOO HDemy;
E. PIANO COMPLETO di MARKETING: fornitura di concept innovativi e di tutti gli strumenti operativi per realizzarlo. La consulenza nel marketing si realizza come segue:
– Definizione del budget pubblicitario e pianificazione del marketing annuale;
– Definizione degli obiettivi di marketing;
– Rafforzamento del reparto commerciale;
– Definizione dei listini e dei piani di incentivazione;
– Attivazione delle capagne marketing;
– Realizzazione di attività promozionali;
– Strategie corporate e partnership;
– Organizzazione di sistemi avanzati di outreach;
– Posizionamento e potenziamento del brand;
– Web marketing e uso efficace dei social network;
– INNOVAZIONI.
F. Attivazione dei REPORT per il controllo di gestione:
i report permettono di seguire gli andamenti in tempo reale in vista di eventuali manovre di recupero per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Gli obiettivi iniziali vengono in questo modo trasformati in risultati effettivamente raggiunti! “E’ possibile fallire in tanti modi, mentre riuscire è possibile in un modo soltanto.” ARISTOTELE (filosofo greco, 384-322 a.C.)