“Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l’orologio per fermare il tempo.”
Henry Ford
La pubblicità in senso stretto è solo uno dei metodi promozionali.
Il ruolo della promozione è stimolare la domanda, creare interesse con la prova, identificare i clienti potenziali stabilendo un rapporto personale con essi, fidelizzare i clienti, compensare l’aggressività dei concorrenti e ridurre le fluttuazioni delle vendite.
Partendo da questo assunto di base, è facile rendersi conto che la pubblicità, seppur necessaria, da sola non basta.
L’impresa deve, in una logica di comunicazione integrata di marketing (IMC), combinare pubblicità, vendita personale, public relations e promozione delle vendite per dar vita al giusto mix promozionale.
Comunicazione integrata perchè è attraverso un messaggio coerente che viene assicurato il massimo impatto informativo e persuasivo sui clienti.
Questa doverosa premessa è per introdurre il concetto di marketing, una disciplina complessa e conosciuta ai molti come “mera pubblicità”, ma che abbraccia, al contrario, attività molto più numerose di quelle che la maggior parte delle persone è a conoscenza.